contatto: grogfisio@gmail.com - YouTube: Roberto Roganti Grog # FaceBook: Roberto Roganti # Instagram: roberto.roganti.57
martedì 30 settembre 2025
MONDADORI n.56 - Earl Derr Biggers: Sangue sul grattacielo
lunedì 29 settembre 2025
Randye Lordon: Ardere d’odio
sabato 27 settembre 2025
Nick Raider
Nick Raider è un investigatore della squadra omicidi di New York che, affiancato dal compagno Marvin Brown, investiga sui crimini di sangue commessi nella "grande mela". Il suo mentore, nonché capo diretto, è il tenente Arthur Rayan, il quale cerca senza troppo successo di controllare gli slanci del detective e soprattutto lo difende spesso dalla burocrazia e dall'ostracismo del suo capo, il capitano Vance, che Nick chiama "Ciaocara" per via del suo rapporto succube con la moglie. Non ci sono antagonisti ricorrenti se non la malavita newyorkese rappresentata dall'obesa capomafia Louise Clementi e l'organizzazione criminale nota come Croce Nera che si occupa di prestare assistenza a delinquenti evasi.
Il protagonista è un detective della polizia di New York di origini italiane. Il suo cognome originale è Raidero; i nonni arrivarono in America nel 1928 da un paese dell'appennino toscano e il loro cognome venne cambiato in Raider per errore dell'ufficio immigrazione. Da bambino Nick aveva un'immagine buona e affettuosa di suo padre John, anch'egli poliziotto, fino a quando non si sarebbe incrinata nell'adolescenza quando i rapporti con lui avrebbero assunto una piega conflittuale per colpa della crisi matrimoniale e delle condizioni di salute della madre delle quali il padre viene ritenuto responsabile da Nick. Al termine di un ennesimo litigio e persa ogni fiducia nel padre il giovane Nick decide di andarsene e ritornando a casa solo dopo la morte del padre. La madre è ora in cura in una clinica per malati mentali e alla luce delle esperienze successive Nick comprende meglio la figura paterna recuperando l'antico affetto per lui e decidendo di entrare in polizia per pagare un tributo alla sua memoria.
Oltre al padre, Nick avrà come punto di riferimento il tenente Rayan, vecchio amico di famiglia. Durante la guerra del Vietnam si arruola nella polizia militare. Tornato in patria Nick incomincia la sua carriera come agente di pattuglia nel Bronx sotto l'occhio vigile di un altro mentore, Abraham Reginald King detto Blackbear.
venerdì 26 settembre 2025
Rabbino Abie Ingber: Il Natale salvò la vita a mia madre
Sarti Antonio, sergente
giovedì 25 settembre 2025
URANIA n.55 - Jimmy Guieu: I figli del diluvio
mercoledì 24 settembre 2025
Stéphan Elmas
(Smirne, 24 dicembre 1862 – Ginevra, 11 agosto 1937)
martedì 23 settembre 2025
MONDADORI n.55 - Edgar Wallace: Una, o due?
lunedì 22 settembre 2025
Ruth Rendell: La nuova amica
domenica 21 settembre 2025
Wisława Szymborska: Nulla è in regalo
Nulla è in regalo, tutto è in prestito.Sono indebitata fino al collo.Sarò costretta a pagare per mecon me stessa,a rendere la vita in cambio della vita.È così che è stabilito,il cuore va resoe il fegato va resoe ogni singolo dito.È troppo tardi per impugnare il contratto.Quanto devomi sarà tolto con la pelle.Me ne vado per il mondotra una folla di altri debitori.Su alcuni grava l’obbligodi pagare le ali.Altri dovranno, per amore o per forza,rendere conto delle foglie.Nella colonna Dareogni tessuto che è in noi.Non un ciglio, non un peduncoloda conservare per sempre.L’inventario è preciso,e a quanto pareci toccherà restare con niente.Non riesco a ricordaredove, quando e perchého permesso che aprisseroquesto conto a mio nome.La protesta contro di essola chiamiamo anima.E questa è l’unica voceche manca nell’inventario.
sabato 20 settembre 2025
Julia - Le avventure di una criminologa
venerdì 19 settembre 2025
Raynier Naharaj: Il pane e i pesci di Natale
Sarah Keate
giovedì 18 settembre 2025
URANIA n.54 - Arthur C. Clarke: Isole cosmiche
mercoledì 17 settembre 2025
Johann Rufinatscha
martedì 16 settembre 2025
MONDADORI n.54 - John Goodwin: L'ospite misteriosa
lunedì 15 settembre 2025
Lee Schultz: La talpa
sabato 13 settembre 2025
Isabella