Il bombardiere folle è la storia di esordio della serie Walkie & Talkie - Detectives London, e appare sul numero 8 del Corriere dei Piccoli , datato 24 febbraio 1924.
La serie si compone di 34 episodi; una prima trance di ventuno puntate si conclude con l'episodio Agente Zero-Zero Beppe nel numero 11 del 16 marzo 1975, poi i personaggi tornano a essere pubblicati nel numero 2 del 1978 con l'episodio Investigatori, mentre l'ultima puntata, Allarme aereo, appare sul numero 17 del 1979.
Giorgio Pezzin (Venezia, 5 settembre 1949) è un fumettista italiano. Ha scritto oltre duecento storie a fumetti per la Disney.
Grazie all'amicizia con il disegnatore Giorgio Cavazzano presenta una sua opera alla redazione di Topolino incominciando così a lavorare in coppia con Cavazzano stesso entrando nello staff di sceneggiatori della Mondadori nella redazione di Topolino nel 1973 ed esordendo nel 1974 con la storia "Paperino e la visita distruttiva". Si laurea nello stesso anno, e per qualche anno esercita la professione di ingegnere civile.
Con Cavazzano durante gli anni settanta realizza varie serie a fumetti pubblicate su diverse testate come Walkie & Talkie che verrà pubblicata sul Corriere dei Piccoli dal 1973 al 1975, Oscar e Tango sul Messaggero dei Ragazzi dal 1974 al 1976 e Smalto & Jonny su Il Mago nel 1976. Con altri disegnatori realizza nel 1976 la serie Uomo bianco, disegnato da Bruno Marraffa e, nel 1977, I rangers.
Per l'Editoriale Cepim scrive dal 1977 storie della serie western Piccolo Ranger e, per la Daim Press, alcune storie della serie Zagor. Dopo l'interruzione della serie Piccolo Ranger, si dedicò a tempo pieno alla realizzazione di storie Disney per la Mondadori.
Giorgio Cavazzano (Venezia, 19 ottobre 1947) è un fumettista italiano, tra i più apprezzati autori italiani di fumetti. È noto soprattutto come disegnatore di fumetti della Disney pubblicati in Italia dalla Mondadori prima, dalla Disney Italia dal 1989 e dalla Panini Comics dal 2013, e dalle riviste Disney francesi come Mickey Parade e Le Journal de Mickey, oltre che di fumetti umoristici non disneyani e altri di genere realistico. Ha all'attivo anche lavori nel campo dell'animazione e della pubblicità.
Nessun commento:
Posta un commento