Gran Bretagna, 1954 l Peter O'Donnel e Alfred Mazure
Romeo Brown è stata una striscia a fumetti britannica pubblicata sul Daily Mirror dal 1954 al 1962.
Originariamente scritta e illustrata da Alfred Mazure; Mazure fu sostituito nel 1957 dallo scrittore Peter O'Donnell e dall'illustratore Jim Holdaway. Raccontava le avventure di Romeo Brown, un affascinante investigatore privato e un riluttante seduttore. La striscia fu cancellata inaspettatamente dal presidente del gruppo che, secondo O'Donnell, affermò di non riuscire a capirla. O'Donnell aveva ormai completato l'avventura successiva e Holdaway ne aveva illustrate le prime 8 giornate.
O'Donnell ha ricordato in un'intervista del 2002: "Si trattava di una striscia pubblicata sul tabloid Daily Mirror, per la quale scrivevo "Garth". L'editore non era soddisfatto, così assunse Jim Holdaway per occuparsi dei disegni e mi chiese di scrivere le sceneggiature. Fu così che io e Jim ci incontrammo per la prima volta e dirigemmo la striscia per sette anni. Romeo Brown era un investigatore privato comico e il mio compito era che ogni storia dovesse ruotare attorno a una o più ragazze, e più vestiti riuscivo a togliere loro senza correre rischi, meglio era".
O'Donnell seguì Romeo Brown con la striscia a fumetti Modesty Blaise sull'Evening Standard, che Holdaway illustrò dal suo debutto il 13 maggio 1963 fino alla sua morte nel 1970.
Nessun commento:
Posta un commento