sabato 26 luglio 2025

Il paese dell'alfabeto



"Il Paese dell'Alfabeto" è il titolo di una serie a fumetti creata da Luciano Bottaro, pensata per introdurre i bambini al mondo dell'alfabeto in modo divertente.

Nato sul Corriere dei Piccoli n. 14 del 7 aprile 1974, si tratta di un paese in cui ogni abitante è identificato anche graficamente da una lettera dell'alfabeto come il professor P, il cavalier O, il semplice A, i gemelli B, i fratelli T, il ragionier R e così via. Quando i personaggi si dispongono in modo da formare una parola, ottengono effetti correlati alla parola stessa: per esempio, se i gemelli B, il cavalier O, il signor M e il pacifico A si dispongono in modo da formare la parola "bomba", si verifica un'esplosione, oppure se le sorelle L il marinaio F e i due buontemponi A salgono su un'imbarcazione, la fanno affondare inavvertitamente quando si dispongono a formare la parola "falla". Il primo episodio vede la partecipazione di Punto, un bambino facente parte del gruppo dei segni di punteggiatura, che funge da commentatore e interfaccia con i giovani lettori, ma che appare molto di rado.




 

Nessun commento:

Posta un commento