mercoledì 2 luglio 2025

Elena Maiullari

 


Ha conseguito i Diplomi in Pianoforte, in Composizione e in Musicologia, completati dai rispettivi Bienni di II livello, presso i Conservatori di Milano, di Como e l'Università di Cremona. Ha svolto gli studi di composizione prima con D.Romano e S.Bianchera, poi con A.Solbiati e V.Zago. Ha inoltre frequentato seminari e masters con noti compositori come I. Fedele, M. Sroppa, H. Lachelmann e K. Stockhausen.
Per la Composizione si è distinta in varie competizioni ed è stata selezionata in molte Call for Scores.        

Ha inciso vari suoi lavori e pubblicato alcuni suoi saggi analitici: “Schumann e la Sinfonia romantica”, “Il teatro musicale di Janacék” , “Tra determinismo e aleatorietà” e “Le coordinate spaziotemporali del suono”.
Ha recentemente fondato l' Associazione Interartes, che si propone la ricerca di nuove forme di live performance, realizzate anche con l'apporto delle nuove tecnologie.
Attualmente docente di Armonia e Analisi presso l’ISSM di Nocera Terinese (Cz).

«Dopo gli studi al Conservatorio e all’ Università mi sono dedicata alla ricerca di una mia dimensione compositiva; se l’estro personale e la solida tradizione restano i pilastri per la ricerca di nuove sonorità, ho imparato molto anche dalla natura, non solo per le infinite sfumature timbriche che offre, ma anche per i meccanismi che la rigenerano…ecco come ho intrapreso un percorso compositivo personale, la ricerca del ‘mio’ suono, che è ancora all’inizio e che credo non finirà mai.
La mia attenzione è anche rivolta all’apporto delle nuove tecnologie applicate alla live performance, preziosissime per il rinnovamento delle tecniche compositive e del concetto stesso di opera. Suoni, azioni, visioni…questi gli ingredienti della mia idea di evento sonoro multimediale, in cui l’ascolto diventa esperienza multisensoriale e interattiva.»

Nessun commento:

Posta un commento