giovedì 9 ottobre 2025

Pat La Rocca



Damiano Damiani è stato uno sceneggiatore e regista italiano, noto per classici degli anni '60 come "L'Isola di Arturo" (1962), "El Chuncho, Quien Sabe?" (1966) e "Mafia", alias "Il Giorno della Civetta" (1968). È stato anche il regista dell'acclamata serie TV "La Piovra". Damiani ha iniziato la sua carriera come fumettista, nell'ambito del cosiddetto "Gruppo di Venezia", associato alla rivista di fumetti Asso di Picche. Damiano Damiani rimane uno dei pochi celebri registi di film live-action ad aver disegnato fumetti nella sua carriera.

Damiano Damiani nacque nel 1922 a Pasiano di Pordenone, in Friuli, e studiò all'Accademia di Brera a Milano. Iniziò la sua carriera di fumettista a metà degli anni '40, al fianco di artisti come Hugo Pratt , Dino Battaglia , Paul Campani e Fernando Carcupino . Il gruppo produsse la rivista a fumetti sul vigilante mascherato "Asso di Picche" (1945-1949), scritta da Mario Faustinelli e Alberto Ongaro. Damiani contribuì anche alla serie poliziesca noir "Hogart il Giustiziere". La storia fu ristampata come "Bogart il Giustiziere" nel fumetto Sgt. Kirk nel 1968-1969.
Damiani disegnò anche la serie a fumetti "Mike Lazy" (1946), di cui due volumi furono pubblicati nella collana "Albo Dinamite" delle Edizioni Il Carro di Milano. Fu l'autore unico del fumetto gangsteristico "Pat La Rocca" (1946), di cui due albi apparvero nella collana "Collana Gialli Film" delle Edizioni Il Carro. Un terzo volume fu pubblicizzato, ma non uscì mai. 

 Nello sfogliabile troverete la sequenza finale del fumetto L'uomo di gomma.



 

Nessun commento:

Posta un commento