giovedì 6 novembre 2025

Young Doctor Strange



In questo interessante quanto riuscito esperimento Francesco Artibani (“Topolino”, “PK”, “Lupo Alberto”, “Cattivik”, “Popeye”, “Betty Boop”, “Simpson Comics”, “Tiramolla”) e Federico Nardo (“Sidewalk Science”) partono da un’idea di base che somiglia un po’ al quella su cui è costruita la linea Ultimate della Marvel: estrarre un personaggi dal suo contesto “ufficiale” e considerarne invece la dimensione mitica, universale, e crearci attorno una storia, che non sarà forse quella “vera”, ma che comunque potrà portare nuovi stimoli, e magari arricchire il personaggio stesso. La cronologia ufficiale della Marvel ci dice che non è mai esistito un Dottor Strange giovane, che il chirurgo Stephen Strange è diventato Signore delle Arti Mistiche già in età matura e in seguito a dolorosissimi eventi. La storia di Federico e Stefano è invece diversa… e in una certa misura più intrigante. Il disegno non è per nulla “americano”, ma è dinamico e spettacolare, e quindi centopercento Marvel!

“Young Doctor Strange” è probabilmente il miglior fumetto Marvel generato in Italia. Questa storia non fa parte del variegato insieme di comics della “Casa delle Idee” statunitense alla cui realizzazione hanno contribuito attivamente autori nostrani, ma è uno dei progetti totalmente “autoprodotti” fra i nostri confini. Una di quelle produzioni “transatlantiche” che prima o poi usciranno anche negli States, ma che sono state interamente commissionate, concepite e realizzate da Panini Comics, avvalendosi della professionalità e del talento di fumettisti italiani.



 

Nessun commento:

Posta un commento