
I primi due numeri sono scritti dallo stesso ideatore della collana:
“Stanze di un mezzofondista”, un racconto lungo ambientato nel mondo dell’atletica leggera che racconta le vicissitudini di un giovane appassionato di questo sport che vive in un remoto e imprecisato piccolo paese isolano lontano dal capoluogo più vicino;
“L’ombra del Signore”, un romanzo di narrativa contemporanea, la storia di un parroco che riceve una inquietante dichiarazione da parte di una ragazza russa nel segreto del confessionale e si dibatte nell'eterno problema della gestione del mistero appreso in via confidenziale, rimanendo travolto da una serie di vicissitudini che minano la fede e lo stesso rapporto con la religione.
Questo terzo volume, “Evanishing”, è un omaggio al genere giallo diviso in due sezioni.
La prima sezione, denominata “Adult”, è dedicata a un pubblico smaliziato nei riguardi della letteratura poliziesca, di Andrea Righi, Cristiano Tassinari, Mauro Sighicelli e Roberto Roganti ci proiettano in un mondo di detective, indagini e reati da risolvere sia in ambienti locali, sia in metropoli oltre oceaniche o addirittura futuristiche.
La seconda sezione, denominata “Young”, è dedicata soprattutto ai ragazzi con scritti di Carmen Bompani, Manuela Cati, Mauro Sighicelli, Roberto Roganti e Silvia Volpi con anche un fumetto giallo “hand made”.
Il progetto proseguirà con altre opere che saranno proposte da altri autori o scrittori desiderosi di fare parte di questa iniziativa. Un segno moderno di apertura nei confronti di un mercato tradizionale ora finalmente in grado di colmare il vuoto della solitudine grazie allo spirito di collaborazione che è proprio il fulcro di questa rivista.
Mauro Sighicelli (la mente)
Roberto Roganti (il braccio)
Nessun commento:
Posta un commento