contatto: grogfisio@gmail.com - YouTube: Roberto Roganti Grog # FaceBook: Roberto Roganti # Instagram: roberto.roganti.57
venerdì 30 dicembre 2022
Tenente Francis X. Kerrigan
giovedì 29 dicembre 2022
Luigi Dallapiccola
martedì 27 dicembre 2022
Peter Ilic Ciaikovski
lunedì 26 dicembre 2022
venerdì 23 dicembre 2022
Fleming Stone
Fleming Stone, Stati Uniti, 1906 / Carolyn Wells
Tranquillo e affabile, riesce sempre ad accattivarsi la fiducia della gente, che gli dice anche cose sino a quel momento taciute ai tutori dell'ordine.
Vive e lavora a New York ed è apparso per la prima volta nel maggio del 1906 in un racconto pubblicato su Alt story magazine e tre anni dopo nel romanzo The clue, prima di una lunga serie. Flemmg Stone è infatti l'investigatore dilettante più famoso creato da Carolyn Wells, che ne ha fatto il protagonista di ben sessantun romanzi.
giovedì 22 dicembre 2022
Arcangelo Corelli
martedì 20 dicembre 2022
Fryderyk Chopin
lunedì 19 dicembre 2022
venerdì 16 dicembre 2022
Fearless Fosdick
Fearless Fosdick, Stati Uniti, 1948 / Al Capp
Ottuso e integerrimo poliziotto pasticcione quanto sfortunato, bistrattato da tutti, Fearless Fosdick è una caricatura paradossale e particolarmente azzeccata di Dick Tracy, il capostipite del fumetto poliziesco creato nel 1931 da Chester Gould, probabilmente l'unico personaggio dei fumetti a essere stato caricaturato a lungo in un'altra striscia.
Dal 1948 al 1956 le sue strampalate avventure sono state infatti inserite saltuariamente nelle storie di Li'l Abner e presentate come la lettura preferita del muscoloso ragazzo di Dogpatch, popolarissimo personaggio creato nel 1934 da Al Capp, che John Steinbeck considerava il miglior scrittore del mondo, tanto da proporlo addirittura per il premio Nobel nel 1953.
Le avventure di Fearless Fosdick sono state pubblicate in Italia da Linus e dai suoi supplementi.
giovedì 15 dicembre 2022
Luigi Cherubini
martedì 13 dicembre 2022
Carlos Chavez
lunedì 12 dicembre 2022
venerdì 9 dicembre 2022
Fantomas
All'inizio degli anni Sessanta il genio del male è tornato sullo schermo in una serie di commedie avventurose con Jean Marais nei panni di Fantomas e l'esagitato Luis De Funes in quelli del poliziotto Juve. Film abbastanza simpatici e divertenti, anche se evidentemente il vero protagonista era Juve, mentre Fantomas era ogni volta sconfitto nei suoi sogni di potenza.
giovedì 8 dicembre 2022
Ernest Chausson
martedì 6 dicembre 2022
Emmanuel Chabrier
lunedì 5 dicembre 2022
venerdì 2 dicembre 2022
Fantax
giovedì 1 dicembre 2022
Alfredo Casella
lunedì 28 novembre 2022
venerdì 25 novembre 2022
The Falcon
The Falcon, Stati Uniti, 1940 / Michael Arlen
È una serie d'avventura a sfondo spionistico incentrata sulle avventure dell'agente segreto Mike Waring, conosciuto come The Falcon. Sul piccolo schermo fu trasmessa una serie di 39 episodi, dal 1954 al 1956, dove il protagonista era interpretato da Charles McGraw, favorito dal proprio aspetto vigoroso, dalla voce roca e dai lineamenti marcati che ne fecero un perfetto interprete nel genere noir.
Ha diversi passaporti (intestati a Gay Falcon, al colonnello Rock, al giornalista Spencer Pott e a nomi altrettanto "improbabili"), ma nessuno conosce il suo vero nome né il suo passato. Lui stesso vi fa cenno solo di tanto in tanto (assicurando di aver fatto anche il cacciatore di balene, l'agente segreto e il ballerino professionista), ma non è detto che si tratti proprio della verità. Anzi, conoscendo la sua ironia, si sarebbe portati a credere che nelle sue parole non c'è proprio nulla di vero.
giovedì 24 novembre 2022
Alla Pavlova
martedì 22 novembre 2022
Alice Mary Smith
lunedì 21 novembre 2022
venerdì 18 novembre 2022
Evaristo
Evaristo, Argentina, 1983 / Carlos Sampayo e Francisco Soiano Lopez
Creato dallo sceneggiatore argentino Carlos Sampayo, che nel 1975 aveva dato vita ad Alack Sinner insieme al connazionale José Munoz, Evaristo è un commissario di polizia di Buenos Aires con un fisico alla Nero Wolfe e un passato misterioso alle spalle. Come l'ispettore Maigret di Georges Simenon, è in grado di calarsi fino in fondo nell'atmosfera del delitto e di immedesimarsi nei pensieri e nei sentimenti delle vittime e dei colpevoli.
Non molla mai la sua preda, anche se talvolta la consegna del criminale alla giustizia è del tutto secondaria, e non esita a lasciare libero qualche pesce piccolo se questo può portarlo a qualcosa di più consistente. Questa interessante serie non ha purtroppo avuto successo presso il grande pubblico e la produzione è stata interrotta dopo poco più di una dozzina di avventure.
da fumettologica.it, articolo di Davide Scagni