venerdì 10 giugno 2022

Alan Hovhaness + Symphony No.22 "City of Light"


(Somerville 8 marzo 1911 – Seattle 21 giugno 2000)

Nato come Alan Vaness Chakmakjian, è stato un compositore americano che è rimasto relativamente sconosciuto in Europa. Ha scritto molte composizioni; di tutti i tipi, come 67 sinfonie, 9 composizioni liriche, 2 balletti e più di 100 opere per ensemble da camera.

È nato come Alan Vaness Chakmakjian a Somerville, Massachusetts, da Haroutioun Hovaness Chakmakjian (un professore di chimica armeno al Tufts College che era nato ad Adana, Turchia) e Madeleine Scott (un'americana di discendenza scozzese, che si era laureata al Wellesley College). Quando aveva cinque anni, la sua famiglia si trasferì da Somerville ad Arlington, nel Massachusetts. Un vicino della famiglia Hovhaness ha detto che sua madre aveva insistito per trasferirsi da Somerville a causa della discriminazione contro gli armeni molto forte lì. Dopo la sua morte (il 3 ottobre 1930), iniziò a usare il cognome "Hovaness" in onore del nonno paterno e lo cambiò in "Hovhaness" intorno al 1944. Dichiarò il cambiamento del nome da l'originale Chakmakjian rifletteva il desiderio di semplificare il suo nome perché "nessuno lo pronunciava mai bene". Tuttavia, la figlia di Hovhaness, Jean Nandi, ha scritto nel suo libro Unconventional Wisdom: "Il nome di mio padre al momento della mia nascita era 'Hovaness', pronunciato con l'accento sulla prima sillaba. Il suo nome originale era 'Chakmakjian', ma negli anni '30 volle liberarsi del legame armeno e così cambiò il suo nome in una versione americanizzata del suo secondo nome. Alcuni anni dopo, decidendo di ristabilire i suoi legami armeni, cambiò l'ortografia in "Hovhaness", accento sulla seconda sillaba; questo fu il nome con cui in seguito divenne piuttosto famoso." 
Ha composto fin dalla tenera età, si dice dai quattro anni. Poiché i suoi genitori disapprovavano la composizione, spesso lo faceva di nascosto, di notte o in bagno. Nascondeva il suo lavoro sotto la vasca da bagno.
Ha frequentato il New England Conservatory negli anni '30, pianoforte con Adelaide Proctor e Heinrich Gebhard, composizione con Frederick Converse. Una volta ha detto di aver studiato musica due volte: una per sintonizzare i suoi insegnanti e una per compiacersi. Non è riuscito a far fronte alle nuove correnti apparse nel XX secolo e quindi le ha ignorate. Nel 1942 Hovhaness ottenne una borsa di studio per studiare al famoso Tanglewood. Il suo lavoro fu così criticato che presto lasciò l'istituto. Poco dopo entra in contatto con il pittore (lo chiamava maestro spirituale) Hermon di Giovanno (di origini greche), che gli consiglia di tornare alle sue origini, in questo caso all'Armenia. Un'altra fonte di ispirazione è Masataro Togi, un giocatore giapponese di gagaku. Il suo interesse per la musica, la filosofia e la religione orientale lo rendevano insoddisfatto del suo lavoro giovanile; nella seconda parte della vita ha distrutto gran parte dei suoi primi lavori, circa 1000 composizioni. Più tardi continuò a comporre principalmente di notte e andava a dormire solo quando il sole sorgeva da dietro le montagne. 
Negli anni Cinquanta ha viaggiato molto. Ha visitato l'India, il Giappone e la Corea, dove la sua musica è stata ben accolta, ma dove ha anche scoperto nuovi elementi di stile.
Si sposato sei volte. Con la sua prima moglie, Martha Mott Davis, ha avuto una figlia e l'unico figlio Jean Nandi. La sua ultima moglie si prese amorevolmente cura di lui fino alla sua morte: Hinako Fujihara, musa e per professione soprano, aveva circa 25 anni meno di Alan.

Il lavoro di Hovhaness ha avuto molte influenze asiatiche, non perché è figlio di un armeno, ma per i suoi viaggi in India, Giappone, Hawaii e Corea del Sud. Il compositore è molto interessato alla religione e al misticismo. Era un buddista e lo dimostrava anche nel suo lavoro, attraverso linee melodiche misteriose, ma tranquille. Anche influenzato dalla musica medievale e rinascimentale, Hovhaness a volte adatta la teoria della forma Bach in una particolare polifonia.
Egli stesso affermava che il suo lavoro era principalmente ispirato alla natura, in particolare alle montagne. Non era un pioniere innovativo come i suoi contemporanei Stravinsky e Schönberg, ma la sua musica era di natura melodica e cadenzata ed è stata apprezzata da molti durante la sua vita. Il lavoro di Hovhaness è relativamente semplice da eseguire.

Olivier Messiaen asseriva che Hovhaness avesse cercato di unire nella sua musica molto personale il mistico con il mondano, l'oriente con l'occidente, l'antico con il moderno.

La Sinfonia n. 22 di Hovhaness è stata composta nel 1970 su commissione della Birmingham Symphony Orchestra per celebrare il centenario della città. Il sottotitolo "City of Light" si riferisce a una città astratta e idealizzata: "Stavo pensando a un milione di luci, una città immaginaria", ha detto Hovhaness.

Il primo movimento è molto libero nella forma. Si apre con un'ampia introduzione, gli archi suggeriscono gli schizzi di un tema sotto forma di un inno. I tromboni espongono pienamente detto tema pieno di magnificenza. Rappresenta la città del titolo, piena di luce e di spiritualità. Gli archi aprono una sezione più drammatica e appassionata come una forma di sviluppo semplice, utilizzando forme contrappuntistiche. La tromba riassume solennemente l'inno, portando a una brillante coda.

Il secondo movimento è ispirato da un ricordo d'infanzia che Hovhaness aveva a Natale, strutturato attorno a due temi alternati. I tremoli degli archi portano a un assolo del trombone, presentando un tema ampiamente lirico, pieno di un sentimento nostalgico. Nella sezione centrale, gli archi presentano una morbida melodia natalizia. Il trombone riassume il tema principale sui morbidi tocchi delle percussioni, seguito dal tema natalizio, dopodiché il movimento si conclude con calma.

Il terzo movimento è monotematico. Si apre con una breve introduzione orientale, dopo la quale gli archi presentano un tema delicatamente ritmico con un'aria folcloristica irlandese, che ha radici nel passato di Hovhaness, questa volta dai suoi anni di liceo quando aveva composto un'operetta intitolata "Lotus Blossom". Dopo una ricapitolazione completa, una nota di pedale conduce la musica a una coda in dissolvenza.

Il quarto movimento, come il primo, è molto libero. Si apre con un solenne e potente inno sulle corde, esaltato dagli ottoni. La musica sale verso un climax brillante e appassionato. Il compositore sviluppa la musica utilizzando più voci, applicando le sue tecniche contrappuntistiche ispirate a J. S. Bach. Secondo l'autore si tratta di una musica senza tempo, evocativa di luce e spazio, di natura e spiritualità. Dopo un climax intenso, inizia una fuga dalle corde del basso, che si alzano lentamente. Un improvviso turbinio di suoni ci porta a una coda brillante e maestosa.

Nessun commento:

Posta un commento