martedì 6 settembre 2022

Anton Diabelli + Messa pastorale in fa maggiore op.147 (1830)


(Mattsee, 8 settembre 1781 – Vienna, 8 aprile 1858)

Fu uno dei primi e più importanti compositori che realizzarono opere didattiche dedicate allo strumento a tastiera.
Accolto come fanciullo corista nel convento di Michaelbeuern all'età di sette anni e entrato nella cappella di Salisburgo a nove anni, continuò in seguito i propri studi a Monaco. Studiò teologia nel monastero di Raitenhaslach e parallelamente cominciò a comporre, incoraggiato paternamente da Michael Haydn. Pensò di avviarsi allo stato monastico, ma la secolarizzazione dei conventi in Baviera cambiò i suoi progetti e si recò a Vienna, dove cominciò a insegnare pianoforte e chitarra. Nel 1818 si associò con l'editore di musica Cappi e nel 1824 rilevò l'attività che aveva in precedenza iniziato col suo socio. Oltre alla sua opera compositiva, Diabelli passò alla storia come editore privilegiato delle musiche di Schubert e di Beethoven, il quale utilizzò un suo valzer come tema delle 33 Variazioni per pianoforte op. 120, note anche come Variazioni Diabelli. Ha scritto per quasi tutti i generi e pressoché ogni strumento esistente, per il teatro, per la chiesa, musica da camera e da concerto. Si contano diverse raccolte di danze e valzer per l'orchestra, quartetti, trii, duetti per violino e flauto, sonate per piano con e senza accompagnamento, rondeau, minuetti, valzer, cadenze e studi. Molta attenzione ha dedicato anche alla chitarra, sia da sola che in varie combinazioni cameristiche. Nel programma a lui dedicato ascolteremo oggi sei brani dai Pezzi facili per chitarra e pianoforte e la Grande serenata in fa maggiore per flauto viola e chitarra, op. 95.

La musica sacra di Diabelli è stata in gran parte dimenticata, sebbene il compositore austriaco del periodo Biedermeier riesca a bilanciare i canoni artistici e una forma praticabile di esecuzione nella Messa pastorale in F. L'opera, della durata di circa 30 minuti, è composta da un livello di difficoltà da facile a medio ed è quindi ideale per cori amatoriali con orchestra. Un utile arricchimento del repertorio, non solo nel periodo natalizio.


Diabelli scrisse la Messa pastorale in fa maggiore op.147 all'età di 49 anni in un periodo di 24 giorni (1-25 novembre 1830). 
Mostra tutte le caratteristiche di una messa pastorale: bassi sdraiati, ritmi siciliani, sei ottavi ondeggianti, richiami di corno alpino (quarta-sesta), uso solista di fiati, parti di cori maschili, effetti di eco. 
Il Gloria squillante con la sua possente fuga finale e il virtuoso violino solista (o flauto) nell'Et incarnatus dimostrano che la “musica assoluta” non si perde in tutto questo lavoro pastorale. 
II Kyrie inizia già in 6/8, i legni sono usati come solisti, ad es. nell'assolo di clarinetto nel Benedictus, nonché una melodia accattivante e bassi sdraiati. Dall'altro lato mostra impatti molto solenni come ad es. le fughe virtuoso in Gloria e nell'Agnus Dei, il grande violino solo nelCredo (ad libitum anche come flauto solo) e l'uso di timpani e trombe.

In generale, il carattere di questa messa è più radiosamente festoso che intimo, a cui contribuisce anche la parte orchestrale, che può sicuramente essere definita operistica. Questa impressione è rafforzata dal fatto che la dominante 6/8 alla breve può essere reinterpretata anche come 4 tempi con terzine continue, uno stilemi che si incontra frequentemente nella musica lirica italiana dell'epoca. Tuttavia, mostra anche elementi stilistici tipici della musica viennese della metà del XIX secolo con il suo fascino caratteristico, in particolare nel Credo e nel Benedictus.

Nessun commento:

Posta un commento