Visualizzazione post con etichetta Poetineranti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Poetineranti. Mostra tutti i post

martedì 5 ottobre 2021

I versi che uniscono 2


Associazione Culturale ARTINSIEME di Finale Emilia 

Per il secondo anno, per la dolorosa situazione che tutti conosciamo e purtroppo non ci siamo ancora lasciati alle spalle, poiché gli incontri in presenza sono ancora un miraggio, per continuare a socializzare poeticamente, abbiamo pensato di realizzare una seconda raccolta di poesie da condividere insieme su internet.
Tutti i poeti e le poetesse che hanno dato gentilmente il loro contributo per creare questa nuova opera, sono mie conoscenze: amici poeti/poetesse, che hanno avuto un ruolo importante nella mia attività poetica da più di venti anni.
Per questo lavoro mi sono impegnato nuovamente con serietà e dedizione, ma poiché ho il dono dell’imperfezione, chiedo venia per eventuali errori e omissioni.
Ogni autore è responsabile della paternità dei propri elaborati e rimane proprietario dei diritti d’autore delle stesse opere.

Luigi Golinelli


Io, Roberto Roganti, ringrazio Luigi Golinelli e Nerina Ardizzoni per avermi concesso l'onore di leggere e interpretare a voce alta le poesie di questa raccolta. Mi sono permesso di creare un video che spero sia gradito a tutti.

sabato 25 settembre 2021

Premiazione concorso Sherlock Holmes contro tutti !



Ieri nella sede della biblioteca di quartiere della Polisportiva Virtus Modena di Via Nicoli 162, Stefano Frigieri, con la collaborazione della Collana Senza Scarpe, ha curato la premiazione del concorso "Sherlock Holmes contro tutti!" alla presenza degli autori che hanno potuto presenziare, consegnando loro il Diploma di partecipazione e invitandoli a parlare del loro testo, con il quale è stata assemblata una antologia dal medesimo titolo.
Il libro consiste in una serie di racconti che vedono il famoso personaggio di A. Conan Doyle protagonista di storie grottesche e surreali che si svolgono a Modena nel 2020.
L’idea è di realizzare un pastiche che, pur rispettando le caratteristiche del personaggio e il classico intreccio giallo in cui normalmente si muove, lo proietti in situazioni impossibili durante le quali gli capiti di incontrare personaggi altrettanto famosi, reali o di fantasia, con i quali condividere le sue avventure.
Per fare ciò abbiamo organizzato un concorso, completamente gratuito.
Partecipare è stato facile, bastava attenersi a tre semplici regole: il protagonista: Holmes; il luogo: Modena; il tempo: il 2020.

La classifica finale

1°   Lucia Artioli: Sherlock Holmes e il mistero della superluna
2°   Claudio Balboni: Il furto della figurina
3°   Laura Artioli: Sherlock Holmes 2.0
4°   Cristiano Venturelli: L’anello debole
5°   Marco Giorgini: Sherlock Holmes e i piccoli tesori di latta
6°   Christine Caroline Seibuchner: Sherlock in love
7°   Greta Brunacci: Delitto in quarantena
8°   Nicolò Arcamone: Mè a cant al corp eletric
9°   Federica Di Luca: Il figlio
10° Maria Cristina Buoso: Il filo rosso del delitto
11° Carmen Rita Gullotto: Il mistero delle 61 lettere di Ludovico Ariosto
12° Silvia Zoncheddu: Sherlock Holmes e la macchina del tempo
13° Giuseppe Fiengo: S.H. e le orme bianche ai piedi della Ghirlandina

Fuori concorso
Roberto Roganti: Morte nel passato
Stefano Frigieri e Roberto Roganti: Interludio
Mauro Sighicelli: La grande infilata
Stefano Frigieri: Sherlock Holmes contro Sherlock Holmes
Mauro Sighicelli: Bertini e Sherlock Holmes contro Tecs e Rombo
Mauro Sighicelli: Rombo 6: La vendemmia
Mauro Sighicelli: Nessuno Nessuno
Stefano Frigieri, Mauro Sighicelli e Roberto Roganti: Holmes contro Sandrone
Stefano Frigieri: Caccia al pettirosso

martedì 15 giugno 2021

11/06/2021 Roberto Roganti presenta l'antologia a tema Macchina del Tempo

 


Roberto Roganti
presenta
l'antologia

Finalmente un’azienda ha brevettato la macchina del tempo e cerca persone che vogliano testarla. Ti offri come volontario.


Hanno collaborato alla stesura dei testi:

Roberto Roganti; Mauro Sighicelli; Stefano Frigieri; Laura Artioli; Lucia Artioli; Francesca Arcelloni; Nicolò Arcamone; Livia Lara Barbieri; Claudio Balboni; Andrea Ansevini; Christine Caroline Seibuchner; Greta Brunacci; Maria Cristina Buoso; Francesco Folloni; Giuseppe Fiengo; Oscar Cervi; Marco Giogini; Roberto Fiorini; Gabriele Sorrentino; Maddalena Tassan


martedì 8 giugno 2021

4/06/2021 Roberto Roganti alla Virtus Modena



Stefano Frigieri
presenta
Roberto Roganti


Prima avventura fantascientifica dell'Agenzia Investigativa Senza Scarpe. Grogghino va nel passato con la macchina del tempo per scoprire come muore un industriale. Qui incontra Sherlock Holmes e, a dispetto della sua storia, a condurre il gioco è il nostro becchino.

I personaggi reali in ordine di apparizione:

Dott. David Pavoncello, Vapo: medico legale della polizia
Federica Di Luca: telefonista di ag. mort. Della Cassa
Corrado Roscelli, Rosco: necroforo di ag. mort. Della Cassa
Roberto Roganti, Grogghino: becchino e socio dell’Ag. Inv. Senza Scarpe
Federico Loschi: fotografo della scientifica
Massimo Ghigi, Monnezza: ispettore superiore di polizia
Marco Vezzani, Vezz: ispettore di polizia
Mauro Sighicelli, Sighi: socio dell’Ag. Inv. Senza Scarpe
Dott. Andrea Vaccari: questore di Modena
Francesco Folloni, Frenky: vice direttore di GattaCiCovaModena
Aurora Leonardi: co-titolare del Ristorante Bulldog




venerdì 2 aprile 2021

Roberto Roganti a TvQui il 1° aprile 2021




Cristiano Tassinari mi intervista e si parla di un po' di tutto, dai miei libri alla radio, amichevolmente...


domenica 2 febbraio 2020

25/01/20 Federica Di Luca a Il Cercalibro



Roberto Roganti
ha intervistato
Federica Di Luca


Federica Di Luca è nata a Piazza Armerina (EN). Si è laureata con una tesi su Giordano Bruno presso l'Università di Catania. Attualmente vive a Modena dove insegna. In passato ha collaborato con la rivista letteraria Stilos e con il quotidiano La Sicilia. Ha lavorato in ambito teatrale. Alcuni suoi racconti sono apparsi sull’antologia ‘Mi hai raccontato’, collana Senza Scarpe, Edizioni Il Fiorino Modena, 2019.


martedì 24 settembre 2019

Roberto Roganti a I libri di Elena, Cesena 21/09/2019



I libri di Elena
Corte Piero della Francesca 59 - Cesena

Massimo Ghigi
presenta
Roberto Roganti


Un sentito grazie a 
Massimo Ghigi
Elena Baldini

martedì 17 settembre 2019

14 settembre 2019, Il Viet Nam visto da Christian Gardinali



Christian Gardinali laureato in Chimica che fotografa per passione sin da ragazzino. Ha contribuito alla realizzazione di diverse pubblicazioni con l’Associazione Culturale Fotografica “Arcobaleno” di Modena. Da diverso tempo ha rivolto il proprio interesse verso la bellezza femminile in tutte le sue espressioni fotografiche: ritratto, moda, boudoir, glamour, fashion, nudo, nudo artistico.



https://www.facebook.com/pg/ChrisArt70/about/?ref=page_internal

giovedì 8 agosto 2019

7 agosto 2019, Poetineranti a Estate al Parco, Soliera



Anche quest'anno siamo a Soliera, ma con una squadra rimaneggiata:

poeti e scrittori

GIACOMO INGRAMI

ROBERTO ROGANTI

e con la partecipazione del trio

TINO CASOLARI
GUIDO GRAZZI
ENNIO LEVRATTI





domenica 30 giugno 2019

29 giugno 2019 Alla Sagra di Ganaceto


Poetineranti allargati
e
in gran spolvero 
alla Sagra di Ganaceto
il 29 giugno 2019

Assieme ai dialettali locali:

PROF. ZIBALDONE 
al secolo Gualtiero Ferrari
che ha presentato
VANNA PANCIROLI
l'attuale Pulonia della famiglia Pavironica

CLAUDIA GUIDETTI
della compagnia teatrale
La querza ed Ganazè

NERINO CAPELLI
poeta naif

si sono esibiti i POETINERANTI

Federica Calvi
Vanna Bassoli
Roberto Roganti

assieme al mitico
DAVIDE TURCI

e alle new entries

TINO CASOLARI
autore di poesie e canzoni dialettali
GLAUCO CASALI
fondatore del gruppo musicale Mutina Sound
GUIDO GRAZZI
attore della compagnia dialettale La Vintarola


HA PRESENTATO

ROBERTO ROGANTI

giovedì 18 aprile 2019

17 aprile 2019, Villa Boschetti San Cesario s P



Gli scrittori Luigi Guicciardi, Roberto Roganti e Mauro Sighicelli ringraziano tutti gli intervenuti di mercoledì sera per l'ultima serata della "Primavera tra le pagine" organizzata dalla Biblioteca Comunale di San Cesario sul Panaro, in particolar modo Cristina Minutiello per la sua premura e Matilde Bortolotti per il suo interessamento.


domenica 31 marzo 2019

Luigi vs Roberto, 30 marzo 2019, Mondadori Point


A Sestola, noto centro di villeggiatura dell’Appennino modenese, una donna della ricca borghesia viene orribilmente sgozzata. Quando, pochi giorni dopo, un’altra donna viene uccisa a coltellate nel suo appartamento a Modena, delle indagini viene incaricato il commissario Giovanni Cataldo, al culmine della maturità professionale. Coadiuvato dal sovrintendente De Pasquale e da un giovane agente di Sestola, Cataldo inizia un’inchiesta resa difficile dall’assenza di ogni rapporto tra le donne uccise, a parte l’essere entrambe separate da tempo dai propri mariti. Finché, a forza di scavare, un legame emerge, rappresentato dalla clinica di chirurgia estetica del dottor Roversi, un rinomato professionista la cui moglie è inspiegabilmente scomparsa un anno prima. Le indagini, protratte fra mille ostacoli, coinvolgono via via un noto politico, un fotografo di moda e un giornalista sportivo, ma senza risultati concreti, complicandosi anzi ancora di più dopo l’omicidio di una ricca cartomante, specialista nella lettura dei tarocchi. E se la chiave del mistero fosse nascosta in un piccolo villaggio trentino, dove il tempo si è fermato? Affidandosi al proprio intuito e alla propria tenacia, Cataldo porterà alla luce un’agghiacciante storia di violenze, silenzi e vendetta, entrando nel cuore di esistenze quotidiane e scoprendo il peso di un passato doloroso che esige ancora il suo prezzo di sangue.


Seconda avventura dei Cinqueperunosei, questa volta in trasferta al Lido della Nazioni dove è stato rinvenuto il cadavere di una giovane donna, inizialmente scambiato per un manichino. Il gruppo aiuterà le forze dell'ordine locali a scoprire la verità in meno di una settimana per salvare l'entrante stagione balneare. In questa puntata ci sarà una new entry, Costa, al secolo Alberto Rizzi, capitano dei carabinieri di Comacchio. La scena si svolge per la maggior parte tra l'Hotel Quadrifoglio e il Bagno Cris al Lido delle Nazioni, senza scordarci le scorribande amorose del Sighi. Alla fine come sempre Grogghino dipanerà la matassa ma comunque sarà un gran lavoro di squadra.

sabato 17 novembre 2018

14 novembre 2018 Biancospino. Omaggio a Gino Sacchetti



Davanti a un folto pubblico i Poetineranti hanno reso omaggio alla memoria di Gino Sacchetti portando in scena la lettura del suo poema in tre atti La scurèza.

Dopo l'introduzione di Roberto Roganti, Vanna Bassoli ha magistralmente condotto la kermesse portando al microfono, nell'ordine, Andrea Bassoli, Federica Calvi, Stefano Benati, Massimo Calvi, Bruno Boni, Athos Marchesini, Maurizio Marinelli e Mauro Bavutti.




Riprese e montaggio video
Roberto Roganti

Location
Agriturismo Il Biancospino
Ravarino (Modena)


sabato 18 agosto 2018

16 agosto 2018 Soliera: Descarrer vers, Poetineranti in dialetto

Hanno recitato in dialetto modenese per allietare la serata estiva di
41019 Estate al Parco:

Roberto Roganti
Vanna Bassoli
Massimo Calvi
Nerina Ardizzoni
Giacomo Ingrami
Chira Sentimenti
Andrea Bassoli
Luciana Tonelli

Un sentito grazie a
Erik Zombini

41019 è il nome dello staff creato da Enrico Poppi, Erik Zombini e Daniele Zironi; tre amici che tra le altre cose hanno in comune una forte passione per il “drink food & beverage”.
Da circa due anni, con più di quaranta serate all’attivo, il Venerdì sera presentiamo un raffinato aperitivo con buffet, in collaborazione con il Bar Pasticceria Marzia di Soliera (MO), nel quale curiamo sia qualità e unicità nella scelta dei prodotti che serviamo, sia il modo di proporli.