lunedì 21 luglio 2025

Nina che disagio, di Ilaria Palleschi (la graphic novel che mi ha insegnato ad amarmi davvero)



Le graphic novel non sono solo fumetti

Per anni ho pensato che le graphic novel fossero solo fumetti per bambini o per nerd. Libricini leggeri, senza troppo spessore. Poi ne ho letto una che mi ha scosso dentro più di qualsiasi romanzo. Le graphic novel sono veri romanzi illustrati, capaci di arrivarti dritti al cuore con le parole e con le immagini insieme. Parlano di emozioni, di fragilità, di sogni e paure. Ti fanno piangere, ridere, riflettere. Io qui vi parlo di quelle che mi hanno davvero cambiato la vita e una in particolare mi ha fatto capire quanto valgo. Si chiama Nina che disagio di Ilaria Palleschi.


Una storia che potresti essere tu

Nina è una ragazza qualunque. Timida, piena di insicurezze, con un sacco di dubbi su di sé. Non trova lavoro, si sente inadeguata, quando le capita di parlare con un ragazzo carino si blocca e diventa tutta rossa. È convinta di non essere mai abbastanza. Ma un giorno succede qualcosa che non si sarebbe mai aspettata. Si sveglia e in casa sua trova un’altra Nina. Identica a lei nell’aspetto ma completamente diversa dentro. Questa seconda Nina è sicura di sé, brillante, spiritosa, alla moda, intraprendente. Vive la vita che la prima Nina vorrebbe vivere ma non riesce a prendersi. All’inizio sembra una fortuna incredibile avere accanto questa versione migliore di sé. Poi però Nina comincia a chiedersi se questa ragazza così perfetta sia davvero la risposta o solo un modo per nascondere la sua vera essenza.


Perché leggerla può cambiarti

Questa graphic novel è un abbraccio per chiunque si sia sentito sbagliato almeno una volta. Per chi ha pensato che per essere felice avrebbe dovuto cambiare, diventare qualcun altro, mettere una maschera. Io mi sono riconosciuta in ogni pagina e mi sono commossa. Ho capito che proprio le mie fragilità e i miei difetti sono ciò che mi rende unica. Che non devo mai cercare di compiacere gli altri a costo di perdermi. Che non c’è niente di più bello di essere se stessi, con tutto ciò che comporta.


Nina che disagio mi ha insegnato a guardarmi con occhi diversi, a volermi più bene, a smettere di giudicarmi così severamente. E spero che possa fare lo stesso anche per voi. È una storia tenera, ironica, a volte amara ma profondamente vera. Se volete leggere qualcosa che vi faccia sentire meno soli e vi ricordi che siete già abbastanza così come siete, questa è la graphic novel giusta.


Se anche tu vuoi leggere questa graphic novel clicca sul link sottostante

link Amazon



Nessun commento:

Posta un commento