Pagine

GrogBio



Roberto Roganti, classe 1957, modenese, ex fisioterapista.
Ha cominciato scrivendo recensioni di ristoranti nel 2007, praticamente per caso ma sicuramente ce l'aveva nel sangue, la sua media dislessia gli aveva impedito per almeno 50 anni di esprimersi a dovere; in corso d’opera ha abbracciato la poesia, prima in lingua e poi in vernacolo; infine è passato al giallo. 

- Nel 2010 ha partecipato alla II° edizione del Premio Provinciale di Poesia Dialettale “La Gratusa d’Or” con buon piazzamento.
- Nel 2011 ha partecipato alla XVII° Edizione del Concorso “Tra Secchia e Panaro” e nella sezione Poesia dialettale ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria piazzandosi al settimo posto.
- Nel 2016 ha partecipato alla VIII° ed. del Concorso Parole e Poesie, piazzando ben due poesie in dialetto al 4° posto. 
- Ha fatto e fa parte di giurie in vari concorsi nazionali, sia di narrativa sia di poesia. 
- Fondatore de I Poetineranti, gruppo che si dedicava alla lettura dei propri testi in pubblico, in lingua e in vernacolo. 
- Ha curato la rivista storico-culturale Modena e dintorni Cultura per tre anni. 
- Suoi racconti e poesie in lingua e vernacolo sono presenti in diverse antologie.
- Ha occupato il posto di direttore artistico per la poesia nelle ultime due edizioni del Festival della Canzone Dialettale Modenese.
- Ha un canale YouTube con quasi 300 video della mie attività culturali:
https://www.youtube.com/@robertoroganti9479
- Ha un blog di cucina:
https://atavolacongrog.blogspot.com/
- Ha una rubrica di musica classica sul blog https://holistic-coaching-dedonato.blogspot.com/ in tre lingue: italiano, inglese e tedesco.
- Ha una rubrica di musica classica e di biografie di giallisti  sul sito:
 https://www.mariolorenzini.it/index.php .
- Ha una rubrica sui personaggi hardboiled sul blog di Maria Cristina Buoso:
https://mariacristinabuoso.blogspot.com
- Ha una rubrica di musica classica su una televisione web www.quiradiolondra.tv e sul canale 244 QTV in digitale terrestre sulla Smart Tv.
- Si occupa di editing e impaginazione testi per Balzano Editore / Il Giardino della Cultura (CS).
- È amministratore di vari gruppi su Facebook.


Le mie pubblicazioni:
  • Attimi..., 2009, poesie 
  • Illusionista, 2009, poesie 
  • Famiglia, 2010, poesie
  • Groggologia, 2010, poesie e racconti 
  • Appunti poetici di un fornicatore di anime, 2013, poesie 
  • Dal seggiolone al liceo in 100 passi, 2016, autobiografico
  • Morte al Villaggio Giardino, 2018, giallo, IV edizione 
  • Morte al Lido delle Nazioni, 2019, giallo, I edizione
  • Al mê SLANG ed Módna, 2019, poesie in vernacolo 
  • Capsicum, le poesie della sofferenza, 2020, poesie
  • Morte al PalaMolza, 2020, giallo, I edizione
  • Morte al volo, 2021, giallo fantascientifico, I edizione
  • Morte dei 5x1_6, 2021, giallo, I edizione
  • Quiz mortali in Abbazia, 2022, giallo, I edizione
  • Quiz mortali in Abbazia, 2022, giallo, II edizione
  • Rinascere!, giallo, 2023
  • Modena-Sendai a palla avvelenata, giallo, 2023
  • 500 anni di sangue, giallo, 2023
  • Mistero al Paradisino, giallo, 2024
  • Grogghino dall'alba al tramonto, giallo, 2024
  • ... e per dessert Mort Blanc, giallo, 2024
  • L'inutile strage, giallo, 2025
  • Il cicerone, giallo, 2025
  • Morte al Villaggio Giardino, giallo, 2024, V edizione
  • Misfatto indigesto al Bulldog, giallo, 2025

Chi fosse interessato all'acquisto di una mia pubblicazione mi contatti qui:
grogfisio@gmail.com


Miei racconti e poesie in lingua e vernacolo sono presenti in diverse antologie:

Epicentro, Unesco 2013
La donna, il mondo, Unesco 2014
Poetineranti 2014
NOIPERVOI, pro-terremotati 2012
Poetineranti 2016
Evanishing, 2018
Ciò che Caino non sa - Le mani dei bambini, 2018
Worlds'Salad, 2019
Fanzine Feuilleton di OP, 2020
Tutti dentro, 2020
Finalmente un’azienda ha brevettato la macchina del tempo e cerca persone che vogliano testarla. Ti offri come volontario, 2021
Sherlock Holmes contro tutti, 2021
Sound Crime, La polisportiva, 2023, edizioni Damster
Grogghino dall'alba al tramonto, 2024


Nessun commento:

Posta un commento